Ottobre 2024
Mese dello sviluppo Economico e comunitario
Mercoledì 9 Ottobre - ore 19:30
Conviviale aperta con consorti e ospiti - St Regis, Piazza Ognissanti, 1 Firenze, Salone delle Feste.
Incontro con i Presidenti delle quattro Fabbricerie ed Opere di Firenze dal Titolo "Operai e Fabbriche a Firenze e non solo" seguirà dibattito.
Relatori della serata: Prof. Luca Bagnoli, Presidente dell'Opera del Duomo, dottoressa Cristina Acidini, Presidente Opera di S. Croce, dott. Paolo Padoin, Presidente Opera Medicea Laurenziana, Padre Emanuele Lezzieri, Presidente Opera Santa Maria Novella, dott. Andrea Maestrelli, Presidente Associazione Nazionale Fabbricerie d'Italia. Moderatrice dell'incontro, Anna Balzani giornalista pubblicista.
Serata inter club con: RC Firenze Certosa, RC Scandicci, RC Amerigo Vespucci, RC Firenze Est, RC Mugello.
Prenotazione obbligatoria entro Lunedì 9 Settembre ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giovedì 17 Ottobre - ore 20:00
Caminetto con consorti e ospiti Presso Hotel Excelsior. Sarà nostro relatore l’Arch. Andrea Mati, che ci parlerà della sua esperienza nel campo della cura del verde e del suo nuovo libro dal titolo “Salvarsi con il Verde”.
Prenotazione obbligatoria entro lunedì 14 Ottobre ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giovedì 20 Ottobre – ore 19:00
Ore 8:00 Piazza del Carmine (Firenze) - I Edizione della Rotary Run Italia: “Camminare o correre fra i monumenti di Firenze” - Manifestazione podistico ludico motoria di soci e amici. Il ricavato sarà devoluto per un service a favore dell’associazione “Il Ritrovo”.
Iscrizione sul sito: www.rotaryrunitalia.it
Giovedì 24 Ottobre – ore 19:30
Conviviale in Interclub con consorti ed ospiti per evento della Polio day. Hotel 500 – Via Tomerello, 1, 50013 – Campi Bisenzio (FI).
Per celebrare la GIORNATA MONDIALE DELLA POLIO, avremo l’onore di ospitare il professore Giuseppe Remuzzi Direttore dell’istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano (IRCCS) che attraverso un racconto tratto dal suo libro “LE MONETINE di ROOSEVELT”, in maniera drammatica e avvincente ripercorrerà le tappe di vita vissuta relati va ai vaccini nella storia dell’umanità e le motivazioni per cui la Polio sì è drammaticamente ripresentata in maniera epidemica in terre di sede di guerra e povertà: il dramma di GAZA.
Ascolteremo le testimonianze di Chiara Azzari professore Ordinario di Pediatria UNI Firenze, di Stefano Luisi Presidente PCRF ITALIA, di Lorenzo Mirabile Presidente Respiriamo La Vita ODV e consigliere PCRF ITALIA e di Antonio Cambi medico internista Fondazione Arpa, con il toccante racconto di “zio Primo”.
LOTTERIA per raccolta fondi, con premi di note aziende del territorio.
Serata in inter club con: RC Certosa, RC Fiesole, RC Bisenzio Le Signe, RC Firenze Sesto Michelangelo, RC Mugello, RC Santa Croce sull’Arno Comprensorio del Cuoio, RC Scandicci.
Prenotazione obbligatoria entro Lunedì 21 Ottobre ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.